Nastratrice automatica in acciaio inox con sensori di rottura e fine nastro
La Auto Tape 50 CF SS è una nastratrice automatica con dimensionamento manuale, interamente realizzata in acciaio inox, materiale che garantisce robustezza, durata nel tempo e massima resistenza agli ambienti di lavoro più esigenti, inclusi quelli che richiedono elevati standard igienici. Dotata di sistema chiudifalde, la macchina ripiega automaticamente le quattro falde superiori e applica il nastro autoadesivo sia sulla parte superiore che inferiore, assicurando una sigillatura rapida, uniforme e affidabile di lotti di scatole a formato fisso di tipo americano.
Le regolazioni sono semplici e intuitive, con possibilità di intervento da entrambi i lati, riducendo i tempi di settaggio e aumentando la produttività. La struttura in acciaio inox si abbina a un sistema tecnologicamente avanzato, equipaggiato con sensori per il rilevamento della rottura o della fine del nastro adesivo, il tutto gestito tramite pannello PLC che consente un controllo centralizzato e sicuro delle funzioni operative. Grazie a queste caratteristiche, la macchina è ideale per l’integrazione in linee di confezionamento completamente automatizzate e non presidiate da operatori.
Completano la dotazione le rulliere di ingresso e uscita, che facilitano il flusso delle scatole e rendono la stazione di imballaggio pratica, versatile ed efficiente.
Cadenzatore e Centratore
La Auto Tape 50 CF SS può essere equipaggiata, in alternativa alla rulliera di ingresso standard, con un sistema automatico di centratura e cadenzamento. Questo dispositivo, grazie all’installazione di sensori dedicati posizionati lungo la guida del nastro trasportatore, permette di regolare con precisione il flusso dei cartoni in ingresso.
Il cadenzatore/centratore garantisce che le scatole vengano allineate correttamente e introdotte a intervalli regolari, ottimizzando l’ordine e la continuità del processo. In questo modo si ottiene una maggiore efficienza operativa, si riducono i rischi di inceppamento e si assicura una sigillatura costante anche in condizioni di lavoro ad alta intensità.
Questa integrazione rappresenta la soluzione ideale per linee di confezionamento automatiche, dove è fondamentale mantenere ritmo, precisione e affidabilità senza necessità di intervento manuale continuo.